Chi siamo

Tante esigenze, un solo partner globale

I servizi

Tante esigenze, un solo partner globale

Gli impianti

Scopri gli impianti di trattamento

national

Il servizio che opera in più zone del territorio nazionale

Dife Magazine

Il nostro approfondimento su Mondo Dife, Industria e Innovazione, Ambiente, Sostenibilità e tanto altro...

Sostenibilità

La sostenibilità per Dife

DIfe for Kids

Per trasmettere la nostra filosofia alle future generazioni

news

Scopri tutte le novità e gli approfondimenti di Dife

focus

Scopri, approfondisci e agisci con i focus Dife

Contatti

approfindimenti dall'azienda

dife focus

approfindimenti dall'azienda

Report di Sostenibilità

Analisi delle iniziative di sostenibilità e performance ambientale di Dife SpA

Un bilancio di sostenibilità è un documento strutturato che dettaglia le performance ambientali, sociali ed economiche di un'organizzazione relative a un determinato periodo temporale. Esso fornisce un quadro delle attività svolte, delle politiche adottate e dei risultati raggiunti in materia di sostenibilità.

Il Bilancio di Sostenibilità di DIFE S.p.A. analizza i dati e le performance relative all'anno 2023.
La sua redazione ha seguito specifiche linee guida e protocolli di raccolta dati, e l'analisi dei dati è stata condotta con un approccio metodologico rigoroso, assicurando la precisione e l'affidabilità delle informazioni fornite.

Per DIFE S.p.A., la sostenibilità è una componente integrante della sua strategia operativa, riflettendo l'impegno dell'azienda verso un futuro responsabile e sostenibile.

All'interno del report, sono trattate le seguenti aree:

  1. Introduzione al Modello di business di Dife.
  2. Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs): un'analisi degli SDGs adottati dall'azienda e delle azioni di miglioramento svolte.
  3. Mappatura e relazioni con gli stakeholder: individuazione delle parti interessate con cui interagisce Dife e mappatura secondo i criteri di influenza e interesse.
  4. Analisi di materialità: nuovo metodo di analisi utilizzato per comprendere l’impatto degli stakeholder sull’azienda e che successivamente, consente di identificare le tematiche prioritarie (economiche, sociali e ambientali) per tutti i portatori di interesse.
  5. Governance: CdA, aree di competenza e reparti specifici.
  6. ERM sistema di gestione dei rischi: valutazione, gestione e controllo dei rischi è uno degli aspetti chiave degli standard europei di rendicontazione.
  7. Certificazioni: per la qualità, la sicurezza e l’ambiente
  8. Iniziative in ambito sociale: iniziative virtuose a supporto della comunità locale, progetti formativi e il progetto Dife for Kids.
  9. Catena del valore: valutazione degli impatti della propria catena del valore, con l’obiettivo di consolidarne e approfondirne il processo nel medio e lungo periodo.
  10. Analisi dei capitali: finanziario, produttivo (analisi infrastrutture e servizi offerti), intellettuale, umano, naturale (con una particolare attenzione rivolta al cambiamento climatico e all’uso delle risorse per un’economia circolare).

Politica ambiente - sicurezza di Dife

Documento che illustra gli impegni della Direzione di Dife nei confronti degli aspetti ambientali delle proprie attività, di quelli legati al benessere dei dipendenti e alla correttezza nei confronti dei clienti e fornitori.

Scaricala Politica Qualità, Ambiente e Sicurezza di Dife

Nota sulle Fonti dei Dati: Tutti i dati e le informazioni presenti in questo Bilancio di Sostenibilità sono stati raccolti da fonti interne a DIFE S.p.A., attraverso sistemi di monitoraggio, rilevazioni dirette e reportistica interna. Ove necessario, sono state consultate fonti esterne riconosciute e affidabili per garantire una completa e accurata rappresentazione delle performance dell'azienda.