Dife, impegnata da anni nella ricerca di soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti, fa un ulteriore passo verso la digitalizzazione con il lancio della sua nuova app. Questo strumento è stato concepito per agevolare le operazioni quotidiane dei commerciali e migliorare la comunicazione con i clienti, offrendo una piattaforma intuitiva e potente, che risponde alle moderne esigenze del mercato.
Una piattaforma completa per la gestione delle operazioni
La nuova app di Dife nasce come versione mobile del Portale Clienti Dife per una gestione dei rifiuti sempre più a portata di mano e che offre un insieme di funzionalità pensate per semplificare e ottimizzare il flusso di lavoro dei suoi utenti:
- Richieste di ritiro: uno degli elementi centrali dell’app. Gli utenti possono ora effettuare nuove richieste di ritiro in modo rapido e intuitivo, consentendo al team logistico di intervenire tempestivamente nella programmazione. Allo stesso tempo, i clienti possono monitorare queste richieste in tempo reale, verificando lo stato di avanzamento delle operazioni e mantenendo una visione chiara dei loro ordini e dei flussi logistici. Questa trasparenza è fondamentale e contribuisce al miglioramento della comunicazione tra Dife e i suoi clienti.

- Gestione delle non conformità: la qualità e l’accuratezza sono elementi essenziali. L’app permette agli utenti di registrare eventuali non conformità in modo rapido e di consultare tutte le segnalazioni attive, agevolando la gestione dei controlli di qualità. Questa funzionalità consente un tracciamento dettagliato delle non conformità, facilitando interventi tempestivi e risolutivi che garantiscono un elevato standard di servizio.
- Live Magazine: oltre alle funzioni strettamente operative, l’app include una sezione dedicata al magazine aziendale, uno spazio virtuale che ospita gli articoli del blog di Dife. Grazie al Live Magazine, i clienti possono rimanere aggiornati su argomenti di attualità come aggiornamenti operativi, innovazione tecnologica, sostenibilità e iniziative aziendali, approfondendo le tematiche che Dife considera centrali per il proprio sviluppo.
Un reparto IT interno: l’eccellenza digitale “in-house”
La creazione di questa app è stata possibile grazie al reparto IT interno di Dife, un team qualificato e composto da quattro persone, che lavora a stretto contatto con gli altri reparti aziendali per sviluppare soluzioni digitali su misura. Il reparto IT non solo si è occupato della progettazione e del lancio dell’app, ma gestisce anche la sua manutenzione e gli aggiornamenti futuri. Questo approccio consente a Dife di rispondere prontamente alle esigenze in evoluzione dei suoi clienti e di adattare la tecnologia alle specifiche operazioni aziendali.
La presenza di un reparto IT interno permette a Dife di pianificare l’implementazione di nuove funzionalità, garantendo un’app sempre aggiornata e all’altezza delle aspettative. È già prevista, infatti, l’aggiunta di strumenti per la gestione delle omologhe e del planning, che andranno ad arricchire ulteriormente l’esperienza d’uso, le funzionalità, sempre più simili a quelle offerte dal Portale clienti, e l’efficienza operativa della piattaforma.
Una visione orientata al futuro e all’innovazione continua
Questo lancio rappresenta un nuovo tassello nella strategia di innovazione di Dife. Con un team IT interno e una piattaforma digitale dinamica, l’azienda dimostra di essere pronta ad affrontare le sfide del futuro, mantenendo al contempo un forte orientamento verso le esigenze dei propri clienti. La nuova app non è solo uno strumento, ma un simbolo dell’impegno di Dife per la qualità, l'innovazione e la trasparenza.