Chi siamo

Tante esigenze, un solo partner globale

I servizi

Tante esigenze, un solo partner globale

Gli impianti

Scopri gli impianti di trattamento

national

Il servizio che opera in più zone del territorio nazionale

Dife Magazine

Il nostro approfondimento su Mondo Dife, Industria e Innovazione, Ambiente, Sostenibilità e tanto altro...

Sostenibilità

La sostenibilità per Dife

DIfe for Kids

Per trasmettere la nostra filosofia alle future generazioni

news

Scopri tutte le novità e gli approfondimenti di Dife

focus

Scopri, approfondisci e agisci con i focus Dife

Contatti

approfindimenti dall'azienda

dife focus

approfindimenti dall'azienda

R.E.N.T.Ri: Scadenze di iscrizione, soggetti obbligati, e nuovi modelli di FIR e Registro Cronologico di Carico/Scarico (Pt.1)

Che cos’è il R.E.N.T.Ri?

Il R.E.N.T.Ri è entrato in vigore il 15 giugno 2023 con il decreto ministeriale n.59 del 4 aprile 2023 ed è un registro elettronico – quindi digitale – dove confluiranno le anagrafiche (e l’indicazione delle autorizzazioni alla gestione dei rifiuti) dei soggetti tenuti all’iscrizione, e i dati relativi alla tracciabilità dei rifiuti prodotti e gestiti nel nostro Paese.

A questo scopo il Ministero ha realizzato un portale dedicato dove iscriversi (utilizzando strumenti di autenticazione digitale quali SPID, CNS e Carta d’Identità Elettronica) e che potrà essere utilizzato (da chi non dispone di un gestionale) per la vidimazione, compilazione e trasmissione dei dati relativi alle registrazioni di carico e scarico e la vidimazione, compilazione e trasmissione dei Formulari di Identificazione dei rifiuti.

Il portale è raggiungibile al sito: www.rentri.gov.it 

Qual è la norma?

Con il decreto ministeriale n.59 del 4 aprile 2023 sono stati introdotti i nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e di Formulario di Identificazione del rifiuto e l’obbligo (per gestori ed alcune categorie di prodotto) di iscrizione al R.E.N.T.Ri - Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.

Chi è obbligato a iscriversi?

 Sono tenuti a iscriversi al R.E.N.T.Ri, attraverso l’accreditamento alla piattaforma istitutita dal Ministero:

  • Gli Enti e le Imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti
  • I produttori di rifiuti pericolosi e gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi
  • I Consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
  • Nonché, con riferimento ai rifiuti pericolosi, i soggetti di cui all’articolo 189, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 (i trasportatori di rifiuti non pericolosi, gli intermediari di rifiuti non pericolosi, i produttori di rifiuti non pericolosi di cui ai punti c) d) e g) dell’art. 184 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. con più di 10 dipendenti).

Non sono obbligati a iscriversi al R.E.N.T.Ri gli imprenditori agricoli che non producono rifiuti pericolosi.

Quali sono le tempistiche e le scadenze per iscriversi?

Le scadenze per l’iscrizione al R.E.N.T.Ri non sono uguali per tutti, ma sono diversificate a seconda della tipologia di attività svolta e della dimensione aziendale, come di seguito:

  • Gli Enti e le Aziende che producono rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali con più di 50 dipendenti devono iscriversi a partire dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025;
  • Gli Enti e le Aziende che producono rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti devono iscriversi a partire dal 15 giugno 2025 entro il 14 agosto 2025;
  • Tutti i restanti produttori inziali di rifiuti speciali pericolosi devono iscriversi dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026;

Nuovi modelli di FIR e Registro Cronologico di Carico e Scarico

Il 13 febbraio 2025 entrano in vigore (per tutti) i NUOVI modelli di Registro cronologico di carico e scarico e dei formulari di identificazione dei rifiuti FIR (allegati al DM 59/2023) che vanno a sostituire i modelli attualmente in uso (per le modalità di compilazione si vedano le istruzioni di cui al Decreto direttoriale 251/2023).

Dalla data del 13/02/2025 i vecchi modelli di Registro di Carico/Scarico e del Formulario, anche se già vidimati, non potranno più essere utilizzati (per quanto riguarda i Registri di carico e scarico, le pagine non utilizzate andranno barrate e annullate).

L’impresa che dovrà iscriversi al R.E.N.T.Ri entro il 13/02/2025 utilizzerà direttamente i Registri di carico e scarico digitali.

Le imprese che dovranno iscriversi entro il 14/08/2025 e il 13/02/2026 utilizzeranno, fino al momento dell’iscrizione al R.E.N.T.Ri, i registri di carico e scarico in formato cartaceo con i NUOVI modelli, scaricabili liberamente, gratuitamente e senza iscrizione dal portale dal 4 novembre 2024.

Per la modalità di Vidimazione dei nuovi Registri Cronologici di C/S e di FIR cartacei, si rinvia al sito di supporto R.E.N.T.Ri.

Leggi la Pt.2 della news: "R.E.N.T.Ri: Procedura d'iscrizione, soggetti obbligati, FIR cartaceo e digitale, tenuta del registro in formato digitale e cartaceo, trasmissione dati al RENTRi, contributi e sanzioni"

Contattaci per una consulenza all’indirizzo:

info@satrading.it

0573 919515