Chi siamo

Tante esigenze, un solo partner globale

I servizi

Tante esigenze, un solo partner globale

Gli impianti

Scopri gli impianti di trattamento

national

Il servizio che opera in più zone del territorio nazionale

Dife Magazine

Il nostro approfondimento su Mondo Dife, Industria e Innovazione, Ambiente, Sostenibilità e tanto altro...

Sostenibilità

La sostenibilità per Dife

DIfe for Kids

Per trasmettere la nostra filosofia alle future generazioni

news

Scopri tutte le novità e gli approfondimenti di Dife

focus

Scopri, approfondisci e agisci con i focus Dife

Contatti

approfindimenti dall'azienda

dife focus

approfindimenti dall'azienda

Scelta del fornitore privato o pubblico per il servizio di ritiro dei rifiuti urbani: il termine ultimo è fissato al 31 maggio 2021

Una delle importati novità introdotte con il D. Lgs. 116/2020 è stata la ridefinizione a livello nazionale di quali siano i Rifiuti Urbani prodotti dalle utenze non domestiche, e la conseguente possibilità per le aziende che producono tali rifiuti di decidere se affidarli ad un Operatore Privato o Pubblico.

Per capire se la una attività produce rifiuti urbani è sufficiente “incrociare” i codici EER presenti nell’allegato L-quater con le attività presenti nell’allegato L-quinques.

Cliccando qui potete scaricare il contenuto degli allegati L-quater e L-quinques.

Se, quindi, una attività produce rifiuti urbani, può decidere se affidarli ad un Operatore Privato o Pubblico e, a seguito dell’emanazione del Dl 22 marzo 2021 n. 41 (Decreto Sostegni), il legislatore ha fissato la data ultima per comunicare la propria scelta al 31 maggio 2021, tramite raccomandata o posta certificata (PEC) da inviare al Comune o al Gestore del Servizio Pubblico.

Va ricordato inoltre che Il produttore di utenza non domestica che affida il servizio all’Operatore Privato potrà, nel corso dei 5 anni successivi, cambiare operatore sia Privato che Pubblico, mentre nel caso in cui scelga di affidare il servizio all’Operatore Pubblico sarà vincolato per i successivi 5 anni.


Per approfondimenti e informazioni relative a quanto in oggetto potete rivolgervi ad un nostro consulente (o al commerciale di riferimento se già clienti) tramite il numero di telefono 0573 919515 o e-mail a clienti@dife.it.