Chi siamo

Tante esigenze, un solo partner globale

I servizi

Tante esigenze, un solo partner globale

Gli impianti

Scopri gli impianti di trattamento

national

Il servizio che opera in più zone del territorio nazionale

Dife Magazine

Il nostro approfondimento su Mondo Dife, Industria e Innovazione, Ambiente, Sostenibilità e tanto altro...

Sostenibilità

La sostenibilità per Dife

DIfe for Kids

Per trasmettere la nostra filosofia alle future generazioni

news

Scopri tutte le novità e gli approfondimenti di Dife

focus

Scopri, approfondisci e agisci con i focus Dife

Contatti

approfindimenti dall'azienda

dife focus

approfindimenti dall'azienda

Un nuovo spazio verde a Pistoia: il Parco Giancarlo Piperno

Il 23 novembre è stato ultimato il progetto europeo Life Terra, realizzato in collaborazione con Legambiente Pistoia, che ha previsto la messa a dimora di 100 alberi e la riqualificazione di un'area precedentemente abbandonata, adiacente all’Istituto Fermi-Fermi di Viale Adua a Pistoia. Sabato scorso sono state apposte targhe identificative per ogni albero e l’insegna del parco, intitolato a Giancarlo Piperno.

Il progetto Life Terra

Life Terra è un’iniziativa europea che prevede la riforestazione e la valorizzazione di aree urbane. A Pistoia, sono stati messi a dimora 100 alberi autoctoni destinati a rinverdire lo spazio adiacente all'Istituto Tecnico Tecnologico Fedi-Fermi.

La rivalutazione di questo spazio verde è un gesto concreto per un futuro più sostenibile. Infatti, questo nuovo polmone verde costituisce una barriera naturale contro l'inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico: gli alberi assorbono anidride carbonica e migliorano la qualità dell'aria. Inoltre, l’attenzione verso questo spazio produce un’atmosfera più piacevole anche all’interno della comunità cittadina, che potrà usufruire di un nuovo spazio all’aperto del tutto rinnovato.

A partecipare attivamente all’iniziativa sono stati anche gli studenti e le studentesse dell’Istituto Fedi-Fermi, che hanno visto in questo evento sia la celebrazione della messa a dimora di nuovi alberi, sia un'opportunità per crescere nel rispetto della natura e dell’ambiente.

L’obiettivo di Life Terra è, infatti, quello di sensibilizzare la comunità, trasmettendo l’importanza della riforestazione, della promozione e della tutela degli spazi verdi e di una nuova consapevolezza riguardo alle sfide ambientali di oggi.

Giancarlo Piperno

Il parco è stato intitolato, dagli studenti del Fedi-Fermi, al medico Giancarlo Piperno, uno dei personaggi più influenti nella Pistoia della seconda metà del ‘900, fondatore della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).

A 7 anni dalla sua morte, il parco simbolo di rinascita ambientale rappresenta anche luogo di memoria e un’opportunità per ricordare questo personaggio storico per la città di Pistoia.

Ringraziamenti

DIFE è orgogliosa di aver contribuito al progetto per la riforestazione e il benessere sociale.

Presenti all’evento: Legambiente Pistoia, professori e studenti dell’ITTS Fedi-Fermi, rappresentanti della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), erede di Piperno, Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Caript, Annamaria Celesti (vicesindaco del comune di Pistoia) e Gabriele Giacomelli della Provincia di Pistoia.

In Collaborazione con: Legambiente Pistoia, Vannucci Piante, Fondazione Caript, Chone

Per approfondire leggi l'articolo completo: "Il Progetto Europeo "Life Terra" a Pistoia: una sinergia tra Dife e Legambiente per la Riforestazione Urbana"