Per Dife la Governance è un elemento centrale per assumersi le responsabilità nella gestione sostenibile dell’impresa e per integrare nelle proprie decisioni la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale verso tutti i propri stakeholder.
Dife si è dotata di un modello di Organizzazione Gestione e Controllo conforme al D.lgs.231/01 in merito alla responsabilità amministrativa degli enti che si inserisce nella più ampia politica di responsabilità dell’impresa e si sostanzia nella costruzione di un sistema strutturato e organico di procedure e attività di controllo.
La governance della Società fa riferimento al modello chiamato “sistema tradizionale” che prevede la presenza di un organo di gestione (Consiglio di Amministrazione) e di un organo di controllo (Collegio sindacale) nominati dall’Assemblea dei soci. Inoltre, è prevista la presenza di un revisore (persona fisica o società di revisione).
Dife si è dotata di un Codice etico che raccoglie l’insieme dei valori, delle responsabilità e dei comportamenti che devono essere assunti all’interno e all’esterno dell’azienda durante lo svolgimento delle proprie attività.
Il Codice etico è stato redatto per definire un quadro certo e determinato dei principi etici che devono costituire l’essenza della cultura societaria.
Scarica il Codice Etico di Dife
Siamo iscritti alla White List, un elenco gestito dalle Prefetture italiane che attesta l'assenza di infiltrazioni mafiose nelle aziende operanti in settori a rischio. Questo riconoscimento certifica la nostra integrità e trasparenza nelle operazioni aziendali.
A sostegno della Qualità, Dife si è dotata della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 che all’interno del sistema di gestione integrata ESG (Environmental, Social and Governance) va a coprire la dimensione di Governance.